
LeOrecchiettesono un tipo dipasta fatta in casa a base di semola rimacinata di grano duro,acqua e sale,tipico della Pugliaa forma di piccoleorecchie, da cui deriva appunto il nome. La ricetta ...
Approfondisci
L’aperitivoè ormai diventato in tutta Italia una vera e propriaistituzione gastronomica. Complice il fatto che i tempi ristretti non consentono pasti regolari a tavola come una volta, ...
Approfondisci
Un'idea originale per un pranzo o una cena all'insegna della semplicità e dellacreatività: ipanini gourmet. Accoglie diverse farciture, una più golosa dell'altra, ...
Approfondisci
DEGUSTAZIONE BIRRA ARTIGIANALE CON IL BIRRIFICIO B31 DI GRAVINA IN PUGLIA
Venerdì 7 agosto 2020 dalle ore 18:00 fino a mezzanotte. BIRRA DA PASTO Questo è il concept del progetto B31 Concepita come una vera e propria birra da pasto. B31 È ...
Approfondisci
Alte o basse, condite in superficie o ripiene golose, dalle forme classiche o arrotolate: sono le focacce pugliesi. La focaccia barese veniva preparata per sfruttare il calore iniziale del forno, ...
Approfondisci
Percaciocavallo podolicos'intende quella particolare varietà di caciocavalloprodotta esclusivamente con il lattedelle vacche Podoliche,alla maniera tradizionale e solo in certi periodi ...
Approfondisci
BIOLOGICO – OLIO BABY Fruttato Medio. L’olio extravergine di oliva e l’alimento più simile al latte materno. Ha una composizione simile in acidi essenziali e la stessa ...
Approfondisci
L’etimologia della parola tartufo sembra derivi dal latinoterrae tufer, escrescenza della terra dovetufersarebbe usato al posto dituber, ed è comunque certo che la sua antichissima ...
Approfondisci
La loro croccantezza è dovuta all’essiccazione del peperone dalla polpa sottilissima e dalla leggera frittura, l’escursione termica determina la loro croccantezza. Rappresentano un ...
Approfondisci
QuesteFave frittesono l'idealeperunaperitivo veloce ed economico.Avete presente le fave bianche? Quelle con le quali facciamo la purea di fave? In puglia, soprattutto nella zona del salento, sono ...
Approfondisci
Fave e cicoriaè una pietanza semplice e genuina, un piatto della tradizione contadina pugliese realizzato con due ingredienti principali: fave secche decorticate e cicorie selvatiche, erbette ...
Approfondisci
I taralli sono dei prodotti tipici pugliesi perfetti da assaporare per un buon aperitivo. I taralli sonoun prodotto agroalimentare davvero gustosoe rappresentano senz’altro la tradizione ...
Approfondisci
QUALI SONO I BENEFICI DEL MIELE? Tutti noi conosciamo e apprezziamo il miele come prodotto dausare al posto dello zuccheroper dolcificare cibi e bevande. Ognuno di noi, almeno una volta nella ...
Approfondisci